Serie A: il punto dopo la 24a giornata
![Serie A: il punto dopo la 24a giornata](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttofrosinone.com/img_notizie/thumb3/c2/c28bc1e3cf6b886283c03afdac6002d0-29480-oooz0000.jpeg)
La 24a giornata di Serie A si è conclusa col posticipo tra Inter e Fiorentina dove i nerazzurri si sono imposti per 2-1 con reti di Marin Pongračić al 28’ e Marko Arnautović al 52’. Il momentaneo pareggio dei viola è stato realizzato da Mandragora su rigore al 44’, in chiusura del primo tempo regolamentare.
La sconfitta della Fiorentina ha rallentato la corsa a un piazzamento in chiave Champions League ma la Viola ha comunque dimostrato di essere una squadra assai forte e combattiva, probabilmente la più in forma tra le immediate inseguitrici al terzetto di testa che vede il Napoli al comando a quota 55 ma con un vantaggio sull’Inter che si è ridotto a un solo punto. Atalanta terza con 50 punti.
Restando sempre alla testa della classifica da rilevare il passo falso del Napoli bloccato in casa da una generosa Udinese. I partenopei erano andati in vantaggio al 37’ con Scott McTominay a cui ha fatto seguito il pareggio di Jurgen Ekkelenkamp al 40’. Nell’anticipo della 25a giornata il Napoli è atteso da un’insidiosa trasferta all’Olimpico contro la Lazio di Baroni e il pareggio con l’Udinese di configura come un’opportunità sprecata per tenere l’Inter a distanza di sicurezza.
In chiave Champions vanno segnalate le due vittorie a valanga di Atalanta e Lazio. La Dea si è imposta 0-5 in trasferta a Verona mentre i biancocelesti hanno liquidato un Monza in caduta libera (5-1). Dopo l’infausta parentesi con Bocchetti i brianzoli hanno richiamato alla guida della squadra l’esonerato Alessandro Nesta, il che la dice lunga sulla confusione che regna all’interno della società.
Bene la Juventus quinta a quota 43, alla sua seconda vittoria consecutiva, 1-2 al Como e il Milan vittorioso in trasferta a Empoli, 0-2. Segnano invece il passo, in chiave europea, il Bologna, fermato a Lecce sullo 0-0 e il Torino bloccato in casa dal Genoa (1-1). I granata continuano a stentare nonostante i nuovi innesti tra cui quello tanto atteso del giovane Casadei, classe 2003.
Le scommesse Serie A continuano a individuare l’Inter come candidata al titolo a quota 1.85, seguita dal Napoli a 2.25 e dall’Atalanta a 10.00. In coda, le ultime sei piazzate hanno tutte perso, questa la situazione:
Verona – 23 punti;
Como – 22 punti;
Empoli – 21 punti;
Parma – 20 punti;
Venezia – 16 punti;
Monza – 13 punti.
Per quello che concerne il Monza del neo Allenatore Alessandro Nesta solo la matematica tiene ancora vive le tenui speranze di permanenza in Serie A dei brianzoli. In condizioni assai precarie anche il Venezia. Fuori dalla zona retrocessione in senso stretto ma ben lungi dall’essere matematicamente salve Cagliari e Lecce a quota 24 punti.