Valentina Mitidieri (ilCosenzaSiamoNoi.it): "Il Cosenza dovrà chiudere la stagione con dignità. L'arrivo di Bianco ha portato la giusta serenità al Frosinone"

Intervista esclusiva alla giornalista del portale "ilCosenzaSiamoNoi.it", che ci racconta come i rossoblù arrivano alla prossima sfida contro il Frosinone
01.04.2025 10:15 di  Francesco Cenci   vedi letture
Valentina Mitidieri
Valentina Mitidieri

Sabato prossimo il Frosinone scenderà in campo contro il Cosenza in una partita che vale molto più di tre punti. La squadra di Paolo Bianco, reduce da un incredibile filotto di quattro vittorie e un pareggio, ha l'opportunità di allontanarsi ulteriormente dalla zona retrocessione e di dare una svolta decisiva alla propria stagione.

Proprio in vista di questa importantissima gara tra i leoni giallazzurri e la squadra calabrese, di nuovo allenata da Massimiliano Alvini, per analizzare qual è il momento in casa Cosenza, abbiamo sentito il parere di Valentina Mitidieri, giornalista del portale "ilCosenzaSiamoNoi.it", che ci racconta come i rossoblù arrivano al match di sabato contro i canarini.

Dopo un buon inizio di stagione nella quale i Lupi sembravano addirittura puntare alla parte sinistra della classifica, la penalizzazione di 4 punti ricevuta ha forse un po' tagliato le gambe alla formazione calabrese. A cosa imputi questa stagione così travagliata?

"Dall'anno della promozione in B, il Cosenza ha sempre vissuto stagioni al cardiopalma, con salvezze raggiunte in extremis. Quest'anno l'inizio sembrava promettente, lasciando intravedere la possibilità di un campionato più tranquillo. Tuttavia, fin da subito, la rosa è apparsa incompleta, e le difficoltà non hanno tardato a emergere. La penalizzazione di 4 punti ha sicuramente inciso, perché in Serie B anche un solo punto può fare la differenza, soprattutto per chi lotta per la permanenza in categoria. Oggi, con quei punti in più, le speranze di salvezza sarebbero ancora in piedi. Ma, al di là della classifica, i problemi societari e le difficoltà sul campo hanno reso l’ambiente sempre più complicato, influenzando il rendimento della squadra".

Poco dopo la sconfitta di sabato scorso, il club ha deciso di richiamare in panchina Massimiliano Alvini, al posto del suo Tortelli-Belmonte. Che interpretazione dai a questa mossa: tentativo disperato di salvare la categoria, oppure programmare a prescindere la prossima stagione con il tecnico di Fucecchio in panchina?

" Massimiliano Alvini, sin dall’inizio della stagione, si è dimostrato un buon motivatore, capace di sostenere la squadra nei momenti difficili. Conosce bene il gruppo e, in questa fase delicata, affidargli nuovamente la panchina sembra la scelta più logica per cercare di chiudere la stagione con dignità. È probabile che la società stia già facendo delle valutazioni in ottica futura, ma al momento è ancora presto per capire quale sarà quale il sarà il progetto per la prossima stagione".

Dopo le felici annate vissute in Ciociaria Luca Garritano, cosentino doc, ha deciso di 'tornare a casa', provando a dare una mano alla sua squadra del cuore per tentare di raggiungere la salvezza. Che momento personale sta vivendo l'ex centrocampista giallazzurro?

"Il legame di Luca Garritano con Cosenza è profondo, essendo legato dalla nascita ai colori rossoblù. Tuttavia, il suo ritorno a casa non è stato semplice: una grave perdita familiare e alcuni problemi fisici hanno condizionato il suo percorso, impedendogli di esprimersi al meglio. Nonostante le difficoltà, resta un punto di riferimento per la squadra".

Venendo all'avversario, il Cosenza si appresta ad affrontare un Frosinone in rampa di lancio. Dall'esterno, ti aspettavi un cambio di marcia così repentino da parte dei ciociari con Paolo Bianco in panchina? Secondo te, in cosa è variata maggiormente questa squadra?

"Il cambio di passo del Frosinone è evidente: da una posizione di classifica complicata, la squadra è riuscita a risalire fino a una salvezza ormai alla portata, anche se restano ancora sette giornate. L’arrivo di Paolo Bianco è stato determinante nel ridare serenità all’ambiente, ma il miglioramento, a mio avviso, non è dovuto solo alla guida tecnica. Il recupero di diversi giocatori e gli innesti arrivati con il mercato di gennaio hanno dato alla squadra una nuova vitalità, permettendole di cambiare marcia".

Per finire, che partita ti aspetti, a livello tattico sabato prossimo allo "Stirpe? Qual è la situazione squalificati ed indisponibili nella formazione di Alvini, in vista del prossimo match?

"Gli allenamenti in casa Cosenza sono ripresi ieri, nel pomeriggio sotto la guida di mister Alvini, che secondo me difficilmente apporterà stravolgimenti tattici in vista della sfida allo "Stirpe". Probabile la conferma del 3-4-1-2, spesso interpretato come un 3-5-2. Per quanto riguarda le assenze, Martino e Sgarbi saranno indisponibili a causa delle espulsioni rimediate contro il Pisa, mentre restano da valutare le condizioni di Garritano e Caporale, entrambi assenti nell'ultima gara. Per avere un quadro più chiaro sulla formazione, bisognerà monitorare i prossimi allenamenti".