Diego Anelli (Sampdorianews.net): “Stagione della Sampdoria fin qui disastrosa. Nel Frosinone bravo finora Bianco a toccare le corde giuste”

Intervista esclusiva al direttore di Sampdorianews.net, Diego Anelli, in vista dell'importantissimo prossimo match salvezza tra Sampdoria e Frosinone
26.03.2025 16:30 di  Francesco Cenci   vedi letture
Diego Anelli (Sampdorianews.net): “Stagione della Sampdoria  fin qui disastrosa. Nel Frosinone bravo finora Bianco a toccare le corde giuste”
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

L'appuntamento per la Sampdoria è di quelli da non sbagliare. La sfida contro il Frosinone, che arriva dopo una sosta di due settimane per gli impegni delle Nazionali, è un crocevia importante per la Sampdoria. Uno scontro diretto contro un avversario che si sta dimostrando in salute dopo il cambio in panchina ma una partita in cui sono necessari i tre punti per prendere una boccata d'ossigeno. 

Per analizzare qual è il momento in casa Sampdoria, abbiamo sentito il parere di Diego Anelli, giornalista e direttore del portale 'Sampdorianews.net', che ci racconta come i blucerchiati arrivano alla prossima sfida di sabato contro il Frosinone di mister Paolo Bianco.

Allora Diego, che stagione è stata fin qui quella della Sampdoria e come arrivano i blucerchiati all'appuntamento di sabato prossimo, allo stadio 'Ferraris', contro il Frosinone? Quanto può incidere positivamente, secondo te, il pareggio agguantato prima della sosta, in inferiorità numerica, contro la Reggiana sul morale dei calciatori?

"La stagione della Sampdoria è stata finora disastrosa e ci auguriamo non termini con un epilogo inimmaginabile. Il 2-2 con la Reggiana può aver dato morale, essendo arrivato sotto di due goal e vista la clamorosa espulsione di Niang. È stata una gara che ha confermato ulteriormente le note lacune".

Come per il Frosinone, anche per la Sampdoria questa è stata fin qui una stagione al di sotto delle aspettative. Entrambe le formazioni infatti, hanno cambiato per ben due volte i loro allenatori. I doriani erano segnalati alla vigilia del campionato, come una delle candidate alla lotta per la promozione in A. Invece, sebbene quella ligure sia una rosa di assoluto qualità sulla carta, Coda e compagni si ritrovano inaspettatamente a battagliare per evitare la retrocessione. Che cosa dal tuo punto di vista non ha funzionato fin qui in casa Samp?

"Un infinito insieme di concause. Certamente i due mercati sono stati sopravvalutati, ma troppi giocatori hanno reso molto al di sotto delle attese, portando la squadra non solo ad abbandonare prematuramente le ambizioni promozioni ma a finire coinvolta nella lotta per non retrocedere".

L'arrivo in panchina di Leonardo Semplici, dopo Pirlo e Sottil, non ha portato fin qui alla squadra quel cambio di marcia che la proprietà si aspettava. Penso che ad 8 giornate dalla fine questa sia una sfida decisiva in ottica salvezza per i destini in questo campionato delle due squadre e, nello specifico, per quello dello stesso Semplici sulla panchina della Sampdoria?

"L'arrivo di Semplici non ha coinciso con l'agognata svolta, sotto la sua gestione si è però vista una squadra più compatta e solitamente più attenta nelle retrovie, con il Ferraris che è tornato un campo dove i blucerchiati stanno facendo punti. Sabato in ballo ci sarà una gran bella fetta salvezza".

Venendo all'avversario della Sampdoria: ti aspettavi questo repentino cambio di marcia del Frosinone targato Paolo Bianco? Il tecnico foggiano, dal suo arrivo in Ciociaria ha collezionato 3 vittorie ed un pareggio, nelle quattro gare disputate sotto la sua gestione. Visto da una prospettiva esterna, che cosa può essere cambiato in casa giallazzurra rispetto a prima. E quale aspetto ti ha colpito maggiormente di questo 'nuovo' Frosinone?

"Sinceramente il Frosinone sembrava destinato alla retrocessione dopo il pesante k.o. interno con il Sudtirol. È stato finora bravissimo Bianco a toccare le corde giuste all'interno dello spogliatoio. I punti raccolti negli scontri diretti hanno riportato morale e consapevolezza nei propri mezzi, senza trascurare il ritorno di Fabio Lucioni, fondamentale in termini di esperienza e personalità".

A livello generale, che campionato ti è sembrato fin qui quello cadetto di quest'anno: quali squadre vedi favorite nella lotta promozione e quali, invece, vedi messe meglio nella volata per la salvezza?

"Il Sassuolo ha già chiuso la pratica, il Pisa ha accumulato un vantaggio importante nonostante il recente scontro diretto perso con lo Spezia. Per la terza promozione attenzione al Catanzaro. Nella lotta per non retrocedere il Sudtirol pare aver preso un vantaggio importante grazie all'avvento di Castori".

Per finire: qual è la situazione infortuni e squalifiche in casa Sampdoria in vista del prossimo match contro i canarini? È già possibile abbozzare un probabile undici di partenza per la formazione di mister Semplici?

"I dubbi di formazione i casa Sampdoria sono attualmente legati al recupero di Cragno in porta, all'impiego di Bereszynski in difesa e alle scelte offensive vista la pesantissima squalifica di Niang: Semplici dovrà decidere se optare alle due punte, ad esempio Coda e Sibilli, oppure ai due trequartista alle spalle di Coda".