Sampdoria-Frosinone 0-3, le pagelle di TMW sui giallazzurri: Ghedjemis incanta ancora

Risultato finale: Sampdoria-Frosinone 0-3
FROSINONE
Cerofolini 7 - Non ha granché da fare nel primo tempo eppure si fa trovare pronto sul tiro dagli undici metri di Coda, uno che sbaglia raramente. Si fa perdonare una leggerezza evitabile. Risponde presente nella ripresa sulle conclusioni potenti di Yepes e Sibilli.
A. Oyono 7 - Macina chilometri sulla fascia destra, arriva spesso sul fondo combinando con Ghedjemis. Nella ripresa colpisce anche l’incrocio dei pali con una conclusione da fuori. Attento in fase difensiva, non concede varchi.
Monterisi 7 - Sicuro, concentrato e soprattutto non perde mai di vista Coda: insieme a Bettella schermano la porta di Cerofolini. Al 70’ lascia il segno con un tap-in sotto porta da centravanti vero su invito di Lucioni.
Bettella 6,5 - Vince diversi duelli aerei, è sempre concentrato e reattivo quando le offensive avversarie si sviluppano dalle sue parti. Anche per lui c’è una partita nella partita con Coda, spesso lo anticipa.
Marchizza 7 - Nel primo tempo si costruisce due grandissime occasioni, trovando però sempre l’ottima risposta di Cragno. Spinge tantissimo, da buon capitano dà l’esempio per impegno e dedizione. All’ora di gioco colpisce un palo clamoroso da posizione defilatissima. Dal 77’ Bracaglia s.v.
Kone 7 - Tocca un’infinità di palloni nel settore centrale del campo e riesce a farlo anche con qualità molto spesso. Detta i tempi, rompe il gioco avversario e imposta quello del Frosinone. Mina vagante: strappa il pallone dai piedi di Yepes al 55’ e segna lo 0-1. Dal 73’ Darboe 6,5 - Sostanza e quantità nel settore centrale del campo, gioca con intelligenza e maturità.
Bohinen 6,5 - È rientrato, ma non ancora al top della condizione. Un po’ lento e compassato, rimedia un giallo nel primo tempo che lo costringe a giocare con il freno a mano tirato. Molto meglio e più sciolto dopo lo 0-2.
Vural 6 - Spavaldo con il pallone tra i piedi, quando può prende anche la mira e tenta la conclusione. È in fiducia e in crescita, Bianco ci punta. Dal 66’ Lucioni 6,5 - Entra e incide subito, deviando con la testa il pallone che poi Monterisi prolunga in rete.
Distefano 6 - Parte defilato, ma tende spesso a invertire la posizione con Ambrosino. Non dà punti di riferimento a Bereszynski e Depaoli. Dal 66’ Kvernadze 6,5 - Vivacità e freschezza sulla fascia, ma anche tanta applicazione a difesa del risultato. Approfitta dell’errore di Sekulov, dando a Ghedjemis il pallone del tris.
Ambrosino 6 - Ha il suo ben da fare contro difensori esperti e strutturati, spesso si abbassa molto per andare incontro al pallone e smistarlo sulle due corsie esterne. Sotto porta non ha grandi occasioni per lasciare il segno. Dal 66’ Pecorino 6 - Tanto lavoro sporco nel finale, prova a fare anche reparto da solo creando scompiglio e guadagnando falli.
Ghedjemis 7 - Tarantolato, si muove dappertutto e lo fa accendendo diversi campanelli d’allarme nella difesa della Sampdoria. Due le occasioni per sbloccare l’incontro: su una di queste trova l’opposizione di Cragno; poi un tiro a giro che si spegne a lato di poco. Suggella una grande prestazione con il gol che fa scendere i titoli di coda.
Paolo Bianco 7,5 - Una vittoria strameritata, la sua squadra domina in entrambi i tempi, creando tante occasioni e sciupando diverse ripartenze. Eppure rischia di andar sotto sull’ingenuo rigore provocato da Cerofolini. Ha dato un’impronta chiara e si vede, con questo passo la salvezza sarà un gioco da ragazzi. Gestione perfetta della gara anche con le sostituzioni.