Statistiche dettagliate – Frosinone vs Reggiana: Un confronto equilibrato

La sfida tra Frosinone e Reggiana si è conclusa con un pareggio per 1-1, evidenziando l'equilibrio tra le due squadre. Di seguito, un'analisi statistica dettagliata della partita.
Possesso palla e costruzione del gioco
Entrambe le squadre hanno mostrato una gestione equilibrata del possesso palla, con una leggera prevalenza per la Reggiana nel primo tempo. Il Frosinone ha incrementato il controllo nella ripresa, cercando di costruire azioni offensive più incisive.
Tiri e occasioni da gol
Frosinone: Ha registrato un totale di 10 tiri, di cui 4 nello specchio della porta. La precisione nelle conclusioni è stata un aspetto da migliorare, con diverse opportunità non concretizzate.
Reggiana: Ha effettuato 8 tiri, con 3 diretti verso la porta avversaria. La squadra ospite ha mostrato maggiore efficacia, capitalizzando una delle poche occasioni avute.
Giocatori chiave
Frosinone: Ilias Koutsoupias è stato determinante, segnando il gol del pareggio nei minuti di recupero. Anthony Partipilo, subentrato nel secondo tempo, ha fornito l'assist decisivo, dimostrando un impatto immediato sulla gara
Reggiana: Alessandro Sersanti ha aperto le marcature con un tiro preciso al 42° minuto, mettendo in difficoltà la difesa del Frosinone.
Disciplina e cartellini
La partita è stata caratterizzata da un totale di 5 cartellini gialli, indicando un confronto intenso ma corretto. Entrambe le squadre hanno mantenuto un comportamento disciplinato, evitando interventi eccessivamente duri.
In sintesi, il pareggio riflette l'equilibrio visto in campo, con entrambe le squadre che hanno avuto momenti di superiorità. Per il Frosinone, sarà essenziale lavorare sulla finalizzazione e sulla solidità difensiva nelle prossime partite, al fine di migliorare la posizione in classifica e raggiungere la salvezza.