Rivivi il LIVE TF Coppa Italia, Napoli-Frosinone 0-4. La favola continua, la storia è scritta: leoni ai quarti

90+5 Sotto i fischi del pubblico del Mardaona il Frosinone scrive la storia. Poker a Napoli eq uarti di finale raggiunti. Non era mai successo nella storia giallazzurra
90'. Goollllllll, Harrouiii!! E' poker ciociaro. E' storia
90' Cinque di recupero
90' Chedira è glaciale! Frosinone in festa. La storia è stata scritta di nuovo!
89' Rigore Frosinone! Di Lorenzo atterra poco dentro l'area Gelli. Apoteosi giallazzurra
87' Giallo per fallo tattico per Monterisi!
85' Ammonito perr proteste Politano. Cambio nel Frosinone: fuori un ottimo Lusuardi, in preda ai camopi e dentro Romagnoli
84' Occasionissima Gelli! Davanti a Golini, si ipnotizzare
82' Il Napoli prova a riaprire la partita, ma il Frosinone si difende con ordine
79' Giallo per fallo tattico sventolato ad Harroui
77' Frosinone che gioca ora in scioltezza. Napoli visibilmente in confuìusione
75' Politano ammonito per fallo di frustrazione su Gelli
74' Dentro Politano per Lindstrom
72' Sull'0esultanza, Caso viene ammonito per essersi tolto la maglia. Dentro Soulè
Errore gravissimo di Di Lorenzo che su retropassaggio serve involontariamente Caso. Il 10 si invola indisturbato davanti a Golllini con un destro a fil di palo. Maradona ammutolito!
GOOOLLLLLLL! Casoooooo. E' 0-2
70' Subito il Gol, il Napoli si riversa in avanti a testa bassa
Sul corner battuto, precisa spizzata di Barrenechea, che indirizza sul secondo palo, sorprendendo Gollini!
68' Doppio cambio per DiFrancesco: fuori Bresciani e Bourabia, dentro Gelli ed Harroui
66' GOOOLLL FROSINONE! Lasblocca Barrenechea a sorpresa. E' 0-1
Ripartenza del Frosinone con Cheddira, che rimedia un corner per allegerire la pressione del Napoli
64' Artiglieria pesante in campo nel Napoli: fuori Simeone e Raspadori, dentro Osimhen e Kvarastkhelia
62' Primo ammonito nel Napoli, giallo per Cajuste per fallo in ritardo su Garritano
Stringe i denti il Frosinone, che non riesce per ora a ripartire
57' Napoli che è in pressione econquista un cornewr. Fase favorevole di gioco ora agli azzurri, spinti dal caloroso pubblico del Maradona
55 'Doppio cambio nel Napoli: dentro Lobotka e Di Lorenzo per Demme e Mario Rui. Mazzarri comincia ad inserire alcuni dei titolari
53' Palo di Mario Rui dalla punizione seguente
52' Fallo dal limite dell'artea di rigore commmesso da Barrenechea su Gaetano. Punizione in zona pericolosa per il Napoli
49' Ci prova Caso dal limite, il tiro è controllato agevolmente da Gollini
47' Come nel primo tempo, anche in questo avvio di ripresa parte meglio il Frosinone che tenta di insidiare la porta di Gollini e costringe il Napoli sulla difensiva
Ore 22:06 Inizia la ripresa di Napoli-Frosinone. Dentro subito Lirola per Kvernadze, primo pallone in favore dei campani
Fine primo tempo: un bel Frosinone blocca per ora un Napoli con molto turnover sullo 0-0,procurando anche qualche brivido ai tifosi napoletani
46' Raspadori! Cerofolini risponde con sicurezza al tiro dell'attaccante dell'Italia
Incursione di Mario Rui, steso da Kvernadze al limite dell'area. Inevitabile per lui l'ammonizione
45' Tre minuti di recupero
44' Rapida ripartenza del Frosinone, che si conclude con un tiro pretenzioso di Garritano che finisce alto di un metro
43' Primo giallo della partita: ammonito Bourabia per trattenuta su Gaetano, che tentava l'incursione
In questo finale di primo tempo, i partenopei cercano il vantaggio con insistenza
41' Tiro dal limite di Simeone che viene deviato in corner, finendo ad un metro dal palo
Rete di Simeone annullata per fallo di mano di Lindstrom, in avvio di azione del Napoli. Pericolo scampato per il Frosinone. Si resta sullo 0-0
Gol sotto la lente di ingreandimento del Var
37' Gol del Napoli con Simeone, 1-0 Napoli
Partita che ora si lascia guardare: rapidi capovolgimenti di fronte, risultato che resta in bilico
31' Il Frosinone trorna a mostrare ora tutto il suo coraggio: quinto corner per i canarini
27' Occasione per Caso! Cheddira con un lancio preciso manda Caso dentro l'area di rigore, ma il 10 temporeggia troppo e quando tira, viene murato in corner dalla difesa partenopea
21' Grande iniziativa di Raspadori, che coilpisce il palo esterno da posizione decentrata. Cerofolini era comunque sulla traiettoria della sfera
Ora il Napoli comincia a prendere l'iniziativa, guadagnando campo
17' Pericoloso anche Simeone. Conclusione dell'attaccante argentino che termina sull'esterno della rete.
16' Prima conclusione del Napoli con Lindstrom, che dopo una combinazione dall'interno dell'area calcia forte. Un reattivo Cerofolini respinge
14' Nulla di fatto sui corner giallazzurri. Si resta sul parziale di parità
Doppio corner consecutivo per il Frosinone
13' Entrambi i portieri finora sono stati inoperosi, ma è il Frosinone che si lascia preferire a livello di gioco
8' Le posizioni tra le linee del Napoli di Caso e Brescianini, stanno dando parecchie noie al Napoli
Ci prova Caso. Tiro-cross del numero 10 del Frosinone che termina senza problemi tra le braccia di Gollini.
6' In questi primi minuti, un Frosinone che gioca alto in fase di pressing, sembra irretire il Napoli che non riesce a costruire finora azioni degne di nota
4' I tifosi del Frosinone fanno soltanto adesso il loro ingresso al Maradona
2' Si fa vedere subito in avanti il Frosinone: tiro di Cheddira dal limite che prova a centrare il sette, ma il pallone esce di un metro oltre l'incrocio dei pali
Ore 21:00 Si comincia. Il primo pallone è del Frosinone
Squadre nel tunnel. Sta per cominciare Napoli-Frosinone
Ore 20:48 Squadre negli spogliatoi. Pochi minuti al via della gara
Ore 20: 24 Entra in campo il Frosinone in campo per il riscaldamento
Tifosi del Frosinone segnalati in arrivo: i supporters giallazzurri si trovano a soli 6Km dallo stadio "Diego Armando Maradona"
Ore 20:16 dentro i portieri per effettuare le fasi di riscaldamento pre gara
Le formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Gollini; Zanoli, Ostigard, Natan, Mario Rui; Cajuste, Demme, Gaetano; Lindstrom, Simeone, Raspadori. Allenatore: Mazzarri.
A disposizione: 1 Meret, 14 Contini, 5 Juan Jesus, 9 Osimhen, 13 Rrahmani, 21 Politano, 22 Di Lorenzo, 23 Zerbin, 38 Russo, 50 D'Avino, 68 Lobotka, 77 Kvaratskhelia.
Frosinone (3-4-2-1): Cerofolini; Monterisi, Okoli, Lusuardi Garritano; Bourabia, Barrenechea, Brescianini; Kvernadze, Cheddira, Caso; Allenatore: Di Francesco.
A disposizione: 1 Frattali, 80 Turati, 6 Romagnoli, 7 Baez, 8 Lulic, 9 Kaio Jorge, 14 Gelli, 18 Soulé, 20 Lirola, 21 Harroui, 27 Ibrahimovic.
19:38 Arrivato il Frosinone allo stadio
19:33 calciatori del Napoli sul terreno di gioco
19:30 Arrivato il Napoli allo Stadio Maradona
Il Frosinone disputerà gli ottavi di finale di Coppa Italia per la prima volta nella propria storia; i ciociari hanno vinto le ultime due partite nella competizione e solo una volta hanno ottenuto tre successi consecutivi (agosto 2013).
Siamo in attesa delle formazioni ufficiali del match
Ricordiamo che, in caso di risultato di parità tra le due squadre al termine dei 90 minuti, essendo una gara ad eliminazione diretta, si procederà con i tempi supplementari. E, in caso l'equilibrio persistesse, si andrà avanti con la famosa "lotteria" dei calci di rigore
Venendo agli ex della sfida, c'è da segnalare Alessio Zerbin nelle file del Napoli, che in Ciociaria disputò una grande annata in Serie B, guadagnandosi anche la chiamata dell'allora Italia del Ct Roberto Mancini, Stiamo parlando della stagione sportiva 2021/22.
I ragazzi di mister Di Francesco proveranno a centrare l'impresa di eliminare gli azzurri, provando ad emulare quanto fatto lo scorso anno dalla Cremonese ma, essere arrivati a giocarsi gli ottavi di Coppa Italia per il Club di Viale Olimpia è già un traguardo storico.
Venendo ai precedenti, nel panorama calcistico italiano, i confronti tra squadre di diverse città e regioni suscitano sempre grande interesse tra i tifosi e gli appassionati. Uno di questi confronti, tra il Frosinone e il Napoli, ha visto sfidarsi due squadre con storie e tradizioni diverse. In questo articolo, esploreremo la storia di questi incontri, elencheremo tutte le gare disputate e forniremo statistiche rilevanti.
Storia dei Confronti:
Il Frosinone e il Napoli si sono affrontati in numerose occasioni nel corso degli anni. Questi incontri hanno spesso creato una grande atmosfera, con tifosi da entrambe le parti che riempiono gli stadi per sostenere le loro squadre, non a caso anche stasera è prevista una buona cornice di pubblico. Le partite tra queste due squadre sono state caratterizzate da momenti di intensa competizione e spettacolo sul terreno di gioco. Nell'ultima circostanza, Frosinone e Napoli si sono sfidate alla prima giornata di questa Serie A. Gli azzurri, allora allenati da Rudi Garcia, si imposero in rimonta col risultato di 1-3. Un match, nel quale i canarini di Di Francesco non sfigurarono, facendo da subito vedere di poter ben figurare in massima serie.
Elenco dei precedenti:
Di seguito è riportato l'elenco delle gare disputate tra il Frosinone e il Napoli, suddivise per competizione e data:
Serie C1, 18 dicembre 2005: Frosinone-Napoli 1-3
Serie C1, 30 aprile 2006: Napoli-Frosinone 1-1
Coppa Italia, 19 agosto 2006: Napoli-Frosinone 3-1
Serie B, 2 dicembre 2006: Napoli-Frosinone 1-1
Serie B, 21 aprile 2007: Frosinone-Napoli 1-2
Serie A, 10 gennaio 2016: Frosinone-Napoli 1-5
Serie A, 14 maggio 2016: Napoli-Frosinone 4-0
Serie A, 8 dicembre 2018: Napoli-Frosinone 4-0
Serie A, 28 aprile 2019: Frosinone-Napoli 0-2
Serie A 19 Agosto 2023 Frosinone-Napoli 3-1
Statistiche Rilevanti:
Ecco alcune statistiche rilevanti emerse dai confronti tra Frosinone e Napoli:
Partite Giocate: 10
Vittorie del Frosinone: 0
Vittorie del Napoli: 8
Pareggi: 2
Gol Segnati dal Frosinone: 7
Gol Segnati dal Napoli: 28
I confronti tra Frosinone e Napoli hanno creato una rivalità calcistica che ha regalato momenti di emozione e competizione agli appassionati di entrambe le squadre, dalla Serie C alla Serie A passando per la Coppa Italia. Il Frosinone non ha ancora ottenuto una vittoria contro il Napoli, la speranza del popolo giallazzurro è che oggi, seppur si tratti solo di una gara valevole per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia, si possa sfatare il tabù.
Arbitro: Abisso della sezione di Palermo
Assistenti: Bercigli-Ricci
IV uomo: Marinelli
Var: Di Martino
Avar: Paganessi
Le probabili formazioni
Napoli (4-3-3): Gollini; Zanoli, Ostigard, Natan, Mario Rui; Cajuste, Demme, Gaetano; Lindstrom, Simeone, Raspadori. Allenatore: Mazzarri. A disposizione: Meret, Contini, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Lobotka, Politano, Zerbin, Psimhen, Kvaratskhelia. Indisponibili: Olivera, Anguissa, Elmas, Zielinski. Squalificati: -.
Frosinone (4-3-3): Cerofolini; Lirola, Okoli, Lusardi, Garritano; Brescianini, Barrenechea, Bourabia; Kvernadze, Cheddira, Baez. Allenatore: Di Francesco. A disposizione: Turati, Frattali, Romagnoli, Monterisi, Lulic, Harroui, Gelli, Soulè, Ibrahimovic, Cuni, Kaio Jorge, Caso. Indisponibili: Kalaj, Marchizza, Mazzitelli, Oyono, Reinier. Squalificati: -.
Chi passa il turno, ai quarti, sfiderà la vincente di Juve-Salernitana.
Il Napoli di Walter Mazzarri entra nella competizione questa sera come testa di Serie. Il Frosinone di mister Eusebio Di Francesco invece, ha già eliminato nei 32esimi di finale il Pisa ad agosto allo stadio "Benito Stirpe", ed ha poi avuto ragione del Torino nei sedicesimi di finale. Granata sconfitti per 1-2, grazie alla rete segnata nei supplementari da Reinier.
Care lettrici e lettori di TuttoFrosinone.com, la più cordiale buona serata vi giunge dallo stadio "Diego Armando Maradona" in Napoli, dove tra due ore circa scenderanno in campo Napoli-Frosinone: gara valevole per gli ottavi di Finale in gara secca, della Coppa Italia Frecciarossa 2023/24.