SERIE A - L'analisi dei settori ospiti. Il "Matusa" è il primo...

Si è fatto un gran parlare circa la quantità di biglietti disponibili per il settore ospiti in occasione di Frosinone – Roma del 12 settembre. Secondo quanto deliberato dal GOS, saranno 2000 i tagliandi destinati al settore ospiti. Pochi secondo i numerosi tifosi giallorossi che già da tempo programmavano la trasferta in Ciociaria. Oggetto di fortissime critiche è stato lo stadio Matusa, reo di “non essere all’altezza della categoria perché non in grado di accogliere le tifoserie più numerose”. Tuttavia, secondo i dati rilasciati dal sito governativo dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, il settore ospiti del Matusa risulta essere più capiente rispetto agli stessi settori in stadi quali l’Artemio Franchi di Firenze, lo Juventus Stadium o il Bentegodi di Verona.
Al Matusa va addirittura un primato: è lo stadio che, in percentuale, riserva la quantità maggiore di posti ai tifosi ospiti. Nello specifico al Matusa il 33% della capienza totale è riservata agli ospiti, seguono Mapei Stadium (Sassuolo) e Castellani (Empoli) con il 20% e il Braglia (Modena – Carpi) 16%. Tutti gli altri stadi prevedono per gli ospiti tra l’8% e il 5% del totale, col Bentegodi che, ultimo in questa classifica, si ferma solo al 4.5%.
CLASSIFICA CAPIENZA SETTORE OSPITI
1) Roma – Olimpico: 5765 (partite casalinghe Lazio) 5810 (partite casalinghe Roma)
2) Milano – Giuseppe Meazza: 4500
3) Napoli – San Paolo: 4000
4) Reggio Emilia – Mapei Stadium: 4000
5) Modena – Alberto Braglia: 3355
6) Empoli – Carlo Castellani: 3144
7) Frosinone – Matusa: 2997 (33%)
8) Bologna – Dall’Ara: 2500
9) Firenze – Artemio Franchi: 2450
10) Palermo – Renzo Barbera: 2233
11) Torino – Juventus Stadium: 2100
12) Genova – Luigi Ferraris: 2032
13) Bergamo – Atleti Azzurri d’Italia: 2000
14) Torino – Olimpico: 1490
15) Verona – Marcantonio Bentegodi: 1395 (4.5)
Udine – Friuli: dato non disponibile al momento della pubblicazione del documento
I dati si riferiscono al numero di spettatori per il quale il settore ospiti è omologato. Il numero di biglietti effettivamente a disposizione può variare per ragioni di sicurezza.