Con Bianco Kvernadze può diventare finalmente titolare?

Arrivato a Frosinone nell'estate del 2023, il georgiano Giorgi Kvernadze è stato subito giudicato dai giornalisti come l'erede di Kvaratskhelia, ma da allora ha faticato a trovare spazio e continuità. L'esterno georgiano, considerato un talento cristallino, è rimasto ai margini della squadra, relegato al ruolo di subentrante. L'arrivo di mister Greco aveva acceso le speranze di una maggiore valorizzazione, ma le scelte del tecnico hanno continuato a relegare Kvernadze in panchina.
La partita contro la Reggiana, tuttavia, ha rappresentato una svolta. Una delle poche volte in cui Kvernadze è partito titolare, forse per volontà di Greco di dare una scossa alla squadra o per la sensazione che sarebbe potuta essere la sua ultima panchina giallazzurra, ma la prestazione del georgiano è stata deludente, imprecisa e senza impatto. L'ennesimo pareggio è costato la panchina a Greco.
Ora, con l'arrivo di mister Bianco, si apre un nuovo capitolo per Kvernadze. Il nuovo tecnico, lavorando sulla testa del ragazzo e sulle sue capacità di spaccare le squadre avversarie, potrebbe essere l'uomo giusto per far esplodere il potenziale del georgiano. La Salernitana, prossima avversaria del Frosinone, potrebbe diventare la prima chance di dimostrare il suo valore e conquistare un posto da titolare.
L'obiettivo della squadra è la salvezza e il talento del georgiano potrebbe rivelarsi fondamentale per raggiungerla. Con la giusta guida il georgiano potrebbe diventare l'arma in più del Frosinone, capace di fare la differenza con le sue accelerazioni e la sua tecnica. Dopotutto a inizio anno, dopo la rivoluzione della squadra, si pensava potesse e dovesse essere uno dei punti fermi del Leone. Ora deve diventarlo.