Amabili presenta Frosinone-Ascoli sponda bianconera: "L'Ascoli sa cambiare marcia in primavera. Allo Stirpe per sfatare il tabù"

Abbiamo affidato alla penna di Marco Amabili, direttore responsabile del portale Picenotime.it, la presentazione dalla sponda bianconera del match che metterà di fronte Frosinone ed Ascoli lunedi pomeriggio alle ore 15:00 allo stadio "Benito Stirpe" per la trentaduesima giornata del campionato di Serie B.
Dopo la fondamentale vittoria per 4-3 contro il Brescia in una partita densa di colpi di scena, l'Ascoli si prepara a sfidare il Frosinone nel pomeriggio di Pasquetta a caccia di quei punti che mancano per il raggiungimento della salvezza. In un campionato caratterizzato da alti e bassi e da scelte dirigenziali non sempre azzeccate, i bianconeri sono ora concentrati solamente sulla conquista della partecipazione al nono torneo cadetto consecutivo, il 27° della sua storia.
Da inizio Febbraio mister Breda ha preso il posto dell'esonerato Bucchi con un bottino finora di 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte (8 reti all'attivo, 9 al passivo). Il tecnico veneto ha puntato fin dall'esordio vincente in panchina contro il Perugia su un modulo 4-3-1-2, con il portoghese Mendes che nell'ultima gara con il Brescia ha sostituito Falzerano sulla trequarti. Il ritorno al successo dopo tre sconfitte di fila permetterà al Picchio di affrontare l'incrocio con la capolista con spirito più sereno, con il supporto di oltre 1000 tifosi nel Settore Ospiti e ben consapevole che le ultime 5 partite in B in terra ciociara abbiano sempre fatto rima con sconfitta.
Non ci sarà sicuramente allo "Stirpe" il difensore centrale croato Simic (squalificato dopo il cartellino rosso accusato contro il Brescia), out per problemi fisici anche Bellusci, Adjapong e Ciciretti. Si va verso la conferma dello schieramento con il centrocampo a rombo con l'ex Leali tra i pali e la retroguardia composta da Donati, Botteghin, Quaranta e Falasco (quest'ultimo in vantaggio su Giordano). Linea mediana con Collocolo, Buchel e Caligara, con Mendes ancora trequartista a supporto di Forte e dell'altro grande ex Dionisi, a secco di gol da Venezia-Ascoli 0-2 dello scorso 29 Ottobre.
La mission del Picchio è chiara: sfatare il tabù "Stirpe", mettere altro fieno in cascina per la salvezza e dare continuità al pesantissimo successo interno con il Brescia. Ai playoff da diverse settimane non ci si pensa più ed il calendario è tutto altro che semplice, ma negli ultimi due campionati la compagine bianconera ha sempre saputo cambiare marcia nelle sette partite conclusive: 16 punti raccolti sia nel 2021 che nel 2022. Chissà che la storia non possa ripetersi anche in questa primavera...