Verso Salernitana-Frosinone: lo stato di forma delle due squadre

Una partita spartiacque. Salernitana e Frosinone si affrontano domani pomeriggio, in una domenica che potrebbe diventare decisiva per l’immediato futuro delle due squadre. Granata e giallazzurri non versano certo in condizioni di classifica particolarmente brillanti. Il
I campani stazionano al terzultimo posto con 25 punti all’attivo: 6 successi, 13 sconfitte e 7 pareggi. Cerri e compagni vantano lo score di 25 reti realizzate contro le 36 subite (differenza -11). D’altro canto, il team canarino di punti ne ha 23 (due in meno quindi dei diretti avversari).
Per il sodalizio ciociaro soltanto 4 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte. Sono 21 i gol messi a segno dai ciociari, 38 invece quelle incassate (differenza -17). Nel turno precedente scivolone esterno per i ragazzi di mister Roberto Breda, subentrato di recente a Colantuono, in casa della Carrarese per 3-2.
Il Frosinone, che in settimana ha annunciato l’arrivo del nuovo tecnico Paolo Bianco al posto di Leandro Greco (che a sua volta aveva sostituito Vincenzo Vivarini), arriva dal pari 1-1 interno allo stadio Stirpe contro la Reggiana.
Eccoci all’analisi delle due rose. La truppa campana conta 30 calciatori, di cui 13 di nazionalità estera, con un’età media pari a 25,7. Il valore complessivo del team è di 29,75 milioni di euro. Transfermarkt ci informa che il saldo del calciomercato per i granata segna un +18,80 milioni. Sul fronte marcatori la Salernitana vanta 4 giocatori con 4 marcature: Daniele Verde (ex della gara), Simy, Roberto Soriano, Alberto Cerri.
Leggermente inferiore il valore totale della compagine dei ciociari che toccano quota 25,90 milioni di euro. La squadra canarina è formata da 35 elementi, di cui 15 stranieri, con età media di 24,8 anni. Il top scorer dei ciociari è l’attaccante Giuseppe Ambrosino con 3 gol. Due reti invece per Riccardo Marchizza, Giorgi Kvernadze, Anthony Partipilo e Filippo Distefano.
Sforniamo ora qualche stuzzicante statistica grazie all’ausilio dei dati Opta. Il primo dato che analizziamo è quello della percentuale realizzativa Gol/tiri: 10,37% per la Salernitana, 8,79% per il Frosinone. I ciociari gridano maggior vendetta contro la sfortuna per i 13 legni colpiti fino ad ora (tra pali e traverse), mentre quelli colpiti dai campani sono 8. I granata però mostrano un grado di imprecisione più elevato rispetto alla diretta avversaria. Sono infatti 3343 le palle perse da Caligara e soci, mentre ammontano a 1121 quelle recuperate.
Venendo invece allo stato di forma delle due squadre, in una particolare classifica dalla 22^alla 26^giornata, secondo quanto riportato dal sito Trasfermarkt.it, la Salernitana si troverebbe al decimo posto, con sette punti raccolti: frutto di due vittorie, 1 pareggio e due sconfitte. Frosinone che invece, in questa speciale graduatoria, si ritrova terzultimo. Nelle ultime cinque gare disputate infatti, i canarini sono ancora l'unica squadra a non aver ancora vinto e hanno raccolto solamente tre punti, dati da altrettanti pareggi e due sconfitte.