Begic, da perno a panchinaro: domenica a Cesena potrebbe rivedersi?

09.04.2025 13:30 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Begic, da perno a panchinaro: domenica a Cesena potrebbe rivedersi?
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Stefano Martini

La parabola di Tjas Begic in questa stagione del Frosinone è stata caratterizzata da alti e bassi, specchio di una squadra con una rosa profonda e di scelte tecniche che cambiano di partita in partita. Il talentuoso fantasista sloveno, dopo un avvio di campionato condizionato da un infortunio alla spalla, aveva trovato in mister Greco un estimatore che lo aveva trasformato in una pedina chiave per il gioco giallazzurro.

Sotto la gestione Greco, Begic aveva saputo ritagliarsi un ruolo fondamentale come collante tra centrocampo e attacco. La sua capacità di svariare sulla trequarti, di creare superiorità numerica e di fornire assist preziosi aveva permesso al Frosinone di passare con fluidità dal 3-5-2 a un più offensivo 3-4-3 in fase di possesso palla. Le sue prestazioni avevano convinto critica e tifosi, che vedevano in lui un elemento capace di accendere la luce nella manovra offensiva.

L'arrivo di mister Bianco sulla panchina del Frosinone sembrava aver confermato la centralità di Begic nel progetto tattico. Lo sloveno è partito titolare nelle prime tre uscite sotto la nuova gestione, nelle sfide contro Salernitana, Mantova e Carrarese. In quelle occasioni, Begic aveva mostrato lampi della sua qualità, pur non riuscendo sempre a incidere in maniera decisiva.

Tuttavia, nelle ultime tre partite (Brescia, Sampdoria e Cosenza), Begic è rimasto inaspettatamente seduto in panchina per l'intera durata del match. Una scelta che, se da un lato può essere giustificata dalla ricchezza di alternative a disposizione di mister Bianco, dall'altro solleva interrogativi sul ruolo attuale del giocatore all'interno dello scacchiere tattico.

È indubbio che la profondità della rosa del Frosinone crei una concorrenza elevata in ogni reparto, e rimanere fuori dall'undici titolare può capitare a chiunque. Tuttavia, il passaggio da titolare inamovibile a panchinaro fisso in sole tre partite desta una certa curiosità. Quali sono le motivazioni dietro questa scelta? Scelte puramente tattiche legate alle caratteristiche degli avversari? Un calo di forma del giocatore? O semplicemente la volontà di mister Bianco di dare spazio ad altri elementi in un momento cruciale della stagione?

In vista della trasferta di domenica a Cesena, il punto interrogativo sulla possibile presenza in campo di Tjas Begic è più vivo che mai.