Rivivi il LIVE TF Verona-Frosinone 1-1, Finisce qui. E' 1-1 nella sfida salvezza tra Verona e Frosinone
CLICCA E SEGUI INTERATTIVAMENTE LIVE HELLAS VERONA-FROSINONE
90'+4. Finisce qui. E' 1-1 la sfida salvezza tra Verona e Frosinone
Quattro minuti di recupero
Ammonito Mazzitelli, fallo su Suslov
87' Fuori Soulè, dentro Monterisi
86' Cambio Verona, dentro anche Vinagre per il finale, fuori Cabal.
86' Che occasione per il Frosinone: cross arrotato di Mazzitelli e colpo di testa di Cheddira, palla incredibilmente a lato
85' Giallo per Cabal per atterramento su Soulè
82' Doppio cambio anche per il Frosinone, fuori Harroui e Kaio Jorge, dentro Reinier e Cheddira.
80' Cambi nel Verona, fuori Duda ed entra Dani Silva. Esce anche Noslin e dentro Cruz
78' Traversone fuori misura di Tchatchoua che si perde sul fondo
75' Angolo in favore della squadra di Di Francesco. Colpo di testa di Ghedjemis, blocca Montipò
Ha preso più coraggio ora il Frosinone, rinvigorito dal goal del pareggio.
71' Cambio nel Frosinone: fuori Seck, dentro Mazzitelli
70' Kaio Jorge! Ancora pericoloso il Frosinone sugli sviluppi di un angolo, si salva in qualche modo la retroguardia scaligera.
69' Corner Frosinone
64' Turati miracoloso su Henry. Subito vicino al goal in francese con una girata in area su suggerimento di Noslin, para Turati.
62' Doppio cambio nel Verona: dentro Tavsan ed Henry, fuori Cedar e Lazovic che non la prende benissimo
Sugli sviluppi di un angolo Kaio Jorge la mette di testa. Hellas Verona-Frosinone 1-1
58' GOLLLLLLL FROSINONE! In rete Kaio Jorge
58' KAIO JORGE! Conclusione a giro del brasiliano, Montipò vola e devia in corner
53' Conclusione di destro secco dal limite dell'area da parte di Harroui, blocca Montipò
51' Calcio d'angolo per il Frosinone
Ghedjemis! Il francese calcia da fuori, blocca Montipò
50' Noslin! Colpo di testa in torsione dell'olandese, palla di poco larga
49' Noslin cerca di servire in verticale Suslov, chiude la difesa del Frosinone
46' Subito cambio nel Frosinone: fuori Bourabia, dentro Ghedjemis
Ore 16:08 Si ricomincia. Inizia la ripresa di Hellas Verona-Frosinone, il parziale vede gli scaligeri in vantaggio per 1-0 sui ciociari, per effetto del rigore trasformato da Suslov.
50' Fine primo tempo. Per ora decide il rigore di Suslov
46' Ammonito Cedar nel Verona per fallo tattico
45' Dal dischetto va Suslov. Tocca Turati ma stavolta non basta è 1-0 Verona
Rigore confermato. Stavolta dal dischetto va Suslov
Altro calcio di rtigore per il Verona, causato ancora da Bourabia con un tocco di mano
44' Angolo per l'Hellas Verona
Ultimi minuti di un primo tempo, giocato in maniera attendista dal Leone
Prosegue dunque la maledizione dagli undici metri per l'Hellas di Baroni, quarto rigore consecutivo sbagliato dopo i due di Djuric (Fiorentina e Roma) e quello di Henry (Inter).
TURATI! PARATISSIMA del portiere giallazzurro che ipnotizza Duda.Il portiere nativo di Milano si distende e neutralizza il rigore dello slovacco, si resta sullo 0-0.
36' Dal dischetto va Duda
Calcio di rigore per il Verona
34' Verona pericolso in avanti. Contatto dubbio in area tra Noslin e Bourabia. Var al controllo
32' Primo giallo del match. Ammonito Abdou Harroui, per fallo tattico su Magnani
30' Mezz'ora di gara in archivio. Hellas Verona-Frosinone 0-0.
Harroui! L'ex Sassuolo ci prova dal limite sugli sviluppi di un corner, pallone alto.
26' Secondo Corner per il Frosinone
23' Via metà del primo tempo. Ritmo di gara lento e non intenso, tre fiammate da parte del Verona
19' Primo corner in favore del Frosinone
18' Primo strappo Frosinone con il nuovo arrivato Seck che entra in area dalla sinistra e conclude con il mancino, deviato da Magnani in angolo
18' Lazovic! Cabal gestisce un pallone difficile e serve Lazovic. Lob del terzino dal limite dell'area, che per poco non sorprende Turati. Palla alta
17' Frosinone timido in questo avvio di gara
15' Primo quarto d'ora di gioco in archivio, con il Verona che si lascia preferire in questo avvio di gara
11' L'Hellas Verona è molto reattivo anche nelle seconde palle. Il Frosinone attende il momento giusto per colpire
9' FOLORUNSHO! Testa dell'ex Bari su traversone dalla destra di Tchatchoua, Turati controlla in presa.
7' Ancora l'Hellas in avanti. Mancino di Suslov, largo rispetto alla porta difesa da Turati
5' Noslin! Ripartenza dell'Hellas, con l'olandese che calcia improvvisamente, ma non sorprende Turati che para
4' Buono approccio da parte dei ragazzi di Baroni, con gli avanti gialloblù che fanno movimento continuo per non dare punti di riferimento alla difesa del Frosinone
3' Fasi di studio tra le due squadre. Aggredisce alto i portatori di palla del Frosinone il Verona
2' Prova il primo spunto del match Soulè, fermato bene da Cabal
Ore 15:01 Partiti! Il primo giro del pallone è dato dal Verona
Ore 15:00 Osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Gigi Riva. Applausi scroscianti dalle Tribune
Lo speaker sta annunciando le distinte delle due squadre
Ore 14:50 Tutti rientrati negli spogliatoi. Tra poco si comincia, con questa infuocata sfida salvezza
Hellas Verona subito con il neo arrivato Noslin, schierato dal 1' nel 4-2-3-1
Buona cornice di pubblico nel Settore ospiti, dedicato ai supporters giallazzurri
Ore 14:25 Squadre in campo per effettuare il riscaldamento. Tra poco si parte con Hellas Verona-Frosinone!
Zortea indisponibile perchè nella rifinitura ha sentito fastidio. Mazzitelli invece due linee di febbre va comunque in panchina.
Le formazioni ufficiali
Verona (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, Cabal; Duda, Serdar; Lazovic, Folorusho, Suslov; Noslin Allenatore Baroni.
A disposizione: Chiesa, Perilli, Amione, Belahyane, Tavsan, Henry, Cruz, Vinagre, Saponara, Dani Silva, Charlys, Coppola, Mboula, Bonazzoli
Frosinone (4-3-3): Turati; Gelli, Okoli, Romagnoli, Brescianini; Bourabia, Barrenechea, Harroui; Soulé, Kaio Jorge, Seck. Allenatore Di Francesco.
A disposizione: Frattali, Cerofolini, Reinier, Garritano, Kvernadze, Fares, Monterisi, Mazzitelli, Cheddira
Ore 13:28 Verona e Frosinone arrivate allo stadio "Marcantonio Bentegodi". Tra poco le formazioni ufficiali
Partita particolare sarà anche per l'altro allenatore che tra poche ore sarà seduto sulla panchina del Frosinone, stiamo parlando di Eusebio Di Francesco. Il trainer pescarese visse sulla panchina del Verona un'esperienza molto breve, visto che fu esonerato dopo tre sconfitte consecutive nelle prime tre giornate di campionato.
Destini incrociati su panchine opposte domani per Baroni e Di Francesco, in una gara che sarà fondamentale per i destini delle due formazioni in questa stagione. Verona al terzultimo posto attualmente con 17 punti in coabitazione con l'Empoli che ieri ha pareggiato sorprendentemente 1-1 allo "Juvventus Stadium" di Torino contro i bianconeri, Frosinone al tredicesimo con 22 punti e reduce dall'importantissimo successo in casa contro il Cagliari. Gli scaligeri invece, nello scorso turno, sono stati sconfitti onorevolmente all'Olimpico di Roma, contro i giallorossi del neo allenatore Daniele De Rossi.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Verona (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, Cabal; Duda, Folorunsho; Mboula, Suslov, Lazovic; Henry. Allenatore Baroni.
Frosinone (3-4-3): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli; Zortea, Mazzitelli, Barrenechea, Gelli; Soulé, Kaio Jorge, Reinier. Allenatore Di Francesco.
Arbitro del match il signor Luca La Penna di Roma 1. Di seguito le probabili formazioni della sfida:
Venendo ai precedenti tra scaligeri e ciociari, sono sette i precedenti tra Frosinone ed Hellas Verona, quattro le sfide in Ciociaria e tre al Bentegodi. Frosinone in vantaggio con cinque vittorie, un pareggio e una sconfitta per un totale di 12 reti realizzate e 9 subite. In Ciociaria, il Frosinone ha sempre vinto, mentre al Bentegodi il bilancio è di una vittoria, un pareggio e una sconfitta. L'ultimo precedente risale al match dell'andata, disputatosi allo "Stirpe" lo scorso 8 ottobre e nel quale il Frosinone si impose sul Verona per 2-1, grazie ai gol segnati dai sudamericani Reinier e Soulè. Inutile il gol del 2-1 definitivo, siglato nei minuti di recupero da Djuric. L'attaccante è da pochissimo passato tra le file del Monza e non sarà della sfida.
I PRECEDENTI
SERIE B 2006/07
Frosinone-Hellas Verona 2-1
Hellas Verona-Frosinone 2-2
SERIE A 2015/2016
Frosinone-Hellas Verona 3-2
Hellas Verona-Frosinone 1-2
SERIE B 2016/17
Hellas Verona-Frosinone 2-0
Frosinone-Hellas Verona 1-0
Serie A 2023/24, gara di andata
Frosinone-Hellas Verona 2-1
Matias Soulè, a segno nel match d’andata con il Verona, è uno dei soli due giocatori dei maggiori cinque tornei europei 23/24 ad aver segnato almeno un gol su punizione, su rigore, con il destro, con il sinistro, di testa – l’altro è Dusan Vlahovic.
Luca Mazzitelli ha segnato tre gol in 14 presenze di questo campionato, lo stesso numero di reti realizzate in 25 presenze dello scorso torneo di Serie B, sempre con la maglia del Frosinone; con il capitano titolare i ciociari viaggiano a 1.4 punti di media (in 13 gare), mentre senza di lui dal 1’ la media si abbassa ad appena 0.5 a match (otto gare) in questo campionato.
Da inizio novembre (10 gare da titolare su 10 disponibili in campionato da allora), Tomas Suslov ha effettuato 14 conclusioni da fuori in Serie A, meno solo di Calhanoglu e Soulè (16 a testa) nel periodo. In questo spazio temporale è in top-10 del campionato anche per dribbling completati (18, 8° posto) e per falli subiti (24, 5° posto).
Il Frosinone ha segnato il 46% dei propri gol (13 su 28) su palla inattiva, percentuale record in questa Serie A; l’Hellas da fermo però ne ha subiti appena il 14% (4 su 29), solo la Juventus (8%) ha fatto meglio in questo campionato.
Solo Granada e Almería (entrambi uno) hanno guadagnato meno punti in trasferta del Frosinone (due in 10 match fuori casa) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei.
Nessuna formazione dei maggiori cinque tornei europei 2023/24 ha sbagliato più calci di rigore del Verona: tre errori su quattro tentativi per l’Hellas (a tre anche Stoccarda e Mainz).
I giallazzurri di Eusebio Di Francesco hanno ritrovato la vittoria nell’ultimo match di campionato, dopo una serie di sette gare di fila nelle quali aveva raccolto un solo punto: i ciociari non ottengono due successi consecutivi in Serie A dall’aprile 2019, quando in panchina c’era proprio l’attuale tecnico dell’Hellas Verona Marco Baroni.
Nonostante il Frosinone abbia vinto tutte le tre sfide contro il Verona in Serie A, entrambe le squadre hanno sempre segnato in questi tre incontri: 11 reti in totale (3.7 di media).
Il Frosinone ha vinto tutti i tre precedenti contro il Verona in Serie A, contro nessuna avversaria ha registrato più successi nel massimo campionato (tre anche contro l’Empoli ma in cinque sfide).
Care lettrici e cari lettori, il più cordiale buon pomeriggio vi giunge dallo stadio "Marcantonio Bentegodi di Verona", dove tra circa due ore avrà inizio il match Verona-Frosinone, valido per la 22^ e terza giornata di ritorno del campionato di Serie A 2023-24.
CLICCA E SEGUI INTERATTIVAMENTE LIVE HELLAS VERONA-FROSINONE