Tabellino e cronaca Bari - Frosinone: 2-1. Ennesima sconfitta per il Leone
TABELLINO:
BARI: Radunovic B. (Portiere), Mantovani V., Pucino R. (dal 16' pt Vicari F.), Obaretin N., Favasuli C., Maita M., Benali A., Dorval M., Bellomo N. (dal 13' st Saco C.), Favilli A., Falletti C. (dal 12' st Bonfanti N.).
A disposizione: Bonfanti N., Maiello R., Manzari G., Marfella D. (Portiere), Pereiro G., Pissardo M. (Portiere), Saco C., Tripaldelli A., Vicari F.
Allenatore: Longo M..
FROSINONE: Cerofolini M. (Portiere), Bettella D. (dal 1' st Kvernadze G.), Monterisi I., Bracaglia G., Oyono J., Koutsoupias I. (dal 15' st Tsadjout F.), Darboe E., Begic T. (dal 1' st Cichella M.), Oyono A., Ambrosino G., Partipilo A..
A disposizione: Barcella K., Cichella M., Frattali P. (Portiere), Ghedjemis F., Hegelund V., Kvernadze G., Mateus Lusuardi, Pecorino E., Sorrentino A. (Portiere), Szyminski P., Tsadjout F., Vural I.
Allenatore: Greco L..
Reti: al 45'+4 pt Favilli A. (Bari) , al 26' st Bonfanti N. (Bari) .
Ammonizioni: al 12' pt Benali A. (Bari) al 9' pt Partipilo A. (Frosinone), al 17' pt Bettella D. (Frosinone), al 24' pt Ambrosino G. (Frosinone), al 21' st Oyono J. (Frosinone), al 40' pt Maiello (Bari).
Arbitro:Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria.
Assistenti: Mario Davide Aracae (Lugo di Romagna) e Valerio Vecchi (Lamezia Terme).
Quarto ufficiale: Giuseppe Maria Manzo (Torre Annunziata).
VAR: Daniele Minelli (Varese).
AVAR: Salvatore Longo (Paola).
CRONACA:
Allo stadio San Nicola di Bari, si è giocata una partita cruciale per entrambe le squadre, con il Bari in lotta per i playoff e il Frosinone pericolosamente vicino alla zona retrocessione.
La partita inizia con un ritmo intenso, il Frosinone commette numerosi falli nei primi minuti, rimediando ben quattro cartellini gialli nei primi 25 minuti di gioco. Il Bari, dal canto suo, si fa preferire sul piano del possesso palla e cerca di costruire azioni offensive, mentre il Frosinone si difende compatto, puntando principalmente sulle ripartenze veloci. Al 37esimo, Begic recupera palla a centrocampo e lancia Partipilo verso la porta avversaria, ma il suo tiro non inquadra lo specchio della porta. Il primo tempo sembra destinato a concludersi con un pareggio, ma proprio allo scadere, l'arbitro Cosso concede un calcio di rigore al Bari dopo un lungo controllo del VAR. Favilli si presenta sul dischetto e non sbaglia, portando in vantaggio i padroni di casa.
Il Frosinone torna in campo con due cambi, Kvernadze e Cichella, entrano al posto di Begic e Bettella, nel tentativo di cambiare le sorti della partita. Al 47esimo, il Frosinone ha una clamorosa occasione per pareggiare, ma il tiro di Ambrosino viene deviato da Obaretin e Radunovic para. Le due squadre si alternano in fase offensiva, con occasioni per Kvernadze e Favilli, ma senza successo. Al 62esimo, il Frosinone inserisce anche Tsadjout per Koutsoupias. L'arbitro espelle anche Oyono al 64esimo, ma dopo un controllo al VAR, il cartellino viene cambiato. Al 73esimo arriva il gol che sembra chiudere definitivamente la partita: Bonfanti, appena entrato in campo, realizza il gol del 2-0 per il Bari, su assist di Favilli. Nel finale, il Frosinone non si arrende e trova il gol del 2-1 con Kvernadze, ma non è sufficiente per evitare la sconfitta.
Il Bari conquista tre punti preziosi che lo consolidano in zona playoff, mentre il Frosinone subisce una sconfitta che lo lascia in una posizione di classifica molto difficile. La partita è stata combattuta e ricca di emozioni, con il Bari che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create e il Frosinone che ha lottato fino alla fine, senza però riuscire a ribaltare il risultato.