La difesa del Frosinone si squaglia, ma soprattutto regala gol e rigori agli avversari
Tante volte in stagione il Frosinone ha giocato molto bene ma poi ha perso la partita. In generale c'è tanto entusiasmo con la palla tra i piedi, ma quando gli avversari attaccano, bisogna farsi il segno della croce: la difesa giallazzurra tende infatti a squagliarsi, con errori (sia individuali che di reparto) molto gravi. L'organizzazione difensiva non è il solo problema: l'altro enorme tassello da risolvere consiste nei ricorrenti autentici regali che vengono fatti agli avversari. Una volta viene regalato un gol, un'altra volta un calcio di rigore (come accaduto a Genova)... C'è tanto da lavorare.
Nelle ultime settimane, specie col cambio modulo visto a Genova il Frosinone ha dimostrato di aver acquisito una maggiore solidità difensiva ma non ancora da riuscire a non subire gol: l'ultimo clean sheet risale al 10 dicembre 2023 (0-0 contro il Torino). A livello di reparto come detto il Frosinone è ora parso più solido, bisognerà però evitare le disattenzioni individuali che hanno fin qui contraddistinto il campionato dei giallazzurri