Serie A: all'Inter lo Scudetto della media spettatori, Frosinone di poco sotto l'Atalanta

Chi ha la media spettatori più alta in Serie A? Con la sfida tra Atalanta e Fiorentina si è chiusa anche l’edizione 2023/24 del massimo campionato italiano, ed è quindi possibile decretare ufficialmente quali sono i club che hanno raccolto più tifosi allo stadio da agosto a oggi. Un dato che ricade sui bilanci delle società, dato che quella dei “ricavi da stadio” rimane una delle voci principali del conto economico insieme ai diritti televisivi e ai ricavi commerciali.
Giunta al traguardo anche in questa stagione, la Serie A chiude nel suo complesso con una media spettatori decisamente alta: 30.911 spettatori per ogni gara, considerando tutti i club che hanno preso parte al campionato. Era dalla stagione 1997/98 (media di 31.223 spettatori) che non si vedevano numeri di questa portata negli impianti delle società della massima divisione italiana.
Chi ha la media spettatori più alta in Serie A? Con la sfida tra Atalanta e Fiorentina si è chiusa anche l’edizione 2023/24 del massimo campionato italiano, ed è quindi possibile decretare ufficialmente quali sono i club che hanno raccolto più tifosi allo stadio da agosto a oggi. Un dato che ricade sui bilanci delle società, dato che quella dei “ricavi da stadio” rimane una delle voci principali del conto economico insieme ai diritti televisivi e ai ricavi commerciali.
Giunta al traguardo anche in questa stagione, la Serie A chiude nel suo complesso con una media spettatori decisamente alta: 30.911 spettatori per ogni gara, considerando tutti i club che hanno preso parte al campionato. Era dalla stagione 1997/98 (media di 31.223 spettatori) che non si vedevano numeri di questa portata negli impianti delle società della massima divisione italiana.
Serie A classifica media spettatori – Inter-Milan in vetta, podio Roma
Guardando alla classifica stilata da Calcio e Finanza, il primo posto per media spettatori se lo aggiudica l’Inter, che ha chiuso la stagione davanti a tutti con 72.838 spettatori di media dopo l’ultima gara casalinga contro la Lazio. Il club nerazzurro ha fatto registrare un risultato in leggera crescita rispetto alla passata stagione, quando chiuse con una media di 72.641 spettatori.
Anche quest’anno i nerazzurri sono tallonati dal Milan, che riesce a sfondare il muro dei 72mila spettatori (72.008 di media) e cresce rispetto al campionato 2022/23. Il podio si chiude con la Roma, che ha raccolto nella Serie A 2023/24 allo stadio Olimpico quasi 63mila spettatori a giornata, andando spesso molto vicina al tutto esaurito. In top 5 anche il Napoli e la Lazio, che chiudono il loro campionato rispettivamente con 46mila e 44mila spettatori medi.