esclusiva

TF - "Gli Autogol" parlano a TuttoFrosinone e ci fanno un regalo per Natale

25.12.2015 08:30 di  Francesco Guglielmi   vedi letture
ESCLUSIVA TF - "Gli Autogol" parlano a TuttoFrosinone e ci fanno un regalo per Natale

Michele Negroni, Alessandro Iraci e Alessandro Trolli detto ‘Rollo’ sono i tre giovani di Pavia che compongono il trio "Gli Autogl", un trio comico conosciuto e apprezzato in tutta Italia per la satira calcistica grazie in particolare alle loro divertenti parodie. Oltre 45 milioni di visite certificate sul proprio canale Youtube, conduttori di un programma su "Radio 105" candidato alle "Cuffie d'oro" 2015, conduttori di un programma su Gazzetta tv in onda ogni giorno, presenza fissa nel programma "Tiki Taka" condotto da Pierluigi Pardo su Italia uno e postazione fissa nel programma "Domenica Sportiva" in onda su Rai 2, stanno conquistando l'Italia calcistica a suon di Parodie e scherzi. Gli Autogol sono l'emblema di come il web abbia anche i suoi lati positivi, la capacità di far esprimere tutti e di dare a tutti una possibilità. Ma sono anche l'emblema, per chi ha avuto il piacere di parlare loro, di come la gentilezza e l'umiltà porti in alto e di come il "successo" non sempre disintegra i giovani.

Così è nata questa intevista, che poi in realtà è stata una bella chicchierata, con Michele, forse più conosciuto nel ruolo dei vari "Conte", "Buffa", "Allegri" ecc. Alla fine dell'intervista ci ha voluto lasciare anche un regalo di Natale...

Avete iniziato facendo spettacoli di cabaret in teatro e poi programmi in una piccola radio locale. Come è arrivato poi questo successo spropositato?

"Abbiamo iniziato con il teatro, proponevamo i nostri spettacoli e contemporaneamente avevamo un programma in una radio locale. Credevamo a quello che proponevamo in radio, erano parodie calcistiche e secondo noi il settore era sprovvisto in quel periodo. Poi è stato il web che ci ha fatto esplodere con Youtube e Facebook che nel 2010, quando abbiamo iniziao, non era utilizzato come oggi. Siamo stati bravi a calcare l'onda e propore un buon prodotto- Dopo è arrivata radio 105."

Da dove nasce il nome autogol?

"Nasce da un mio compagno di Università, Giuseppe Scarpello, che ha molta inventiva. Noi nella trasmissione radio utilizzavamo i nostri nomi reali, ma poi è nata l'esigenza di dare un nome al trio. Gli ho detto che mi serviva un bel nome entro il pomeriggio perchè dovevamo fare una locandina. Tre minuti dopo mi dice: "Gli Autogol".

Com’è cambiata la vostra vita da quando avete fatto successo?

Sicuramente è cambiata moltissimo. Cambia il lavoro che fai, la fortuna di fare ciò che più ti piace nella vita è impagabile. Allo stesso tempo però non cambia nulla: gli amici sono gli stessi e lo spirito non cambia. Ci divertiamo, non puoi vederlo solo come un lavoro perchè non è un lavoro come gli altri, quindi rimaniamo sempre noi.

Dei personaggi che imitate, qual è quello che vi piace o vi diverte di più? Quello che piace di più a chi vi segue?

Ognuno ne ha uno proprio. Quello che personalmente mi piace di più è Buffa, mi piacciono i testi, mi diverto a farlo. Quello invece a cui dobbiamo di più è sicuramente Conte: è stato il personaggio d'appoggio ed è quello che tuttora viene più richiesto.

Avete mai ricevuto telefonate “poco carine” dai personaggi che imitate?

Per fortuna per adesso no. Fino ad ora sembra che abbiano apprezzato tutti: Piccinini è simpaticissimo, con Chiellini abbiamo fatto anche un video, Pardo è geniale, ma lo stesso Allegri o Conte. Qualche leggerissima incomprensione c'è stata, ma semplicemente qualcuno ha detto la sua, non ci sono state vere discussioni.

Oltre che comici siete anche tifosi, che squadre tifate?

Ufficialmente siamo tutti del Pavia (ride, ndr). Ma poi se si vedono i nostri profili Facebook si capisce che tifiamo una squadra in particolare. Squadre che non si amano proprio alla follia.

Frosinone sta vivendo da quest’anno il sogno della Serie A. Voi che avete un modo diverso di guardare il calcio, legato alla goliardia, al divertimento, alla leggerezza insomma, a vedere il calcio per quello che è: un gioco; come consigliate di guardare questo campionato ai tifosi ciociari?

Noi siamo di Pavia, una città che conta all'incirca gli stessi abitanti di Frosinone quindi immagino sia come se la mia città andasse in serie A, un sogno. In più il Frosinone sta facendo un buon campionato, il pareggio contro la Juventus a Torino entrerà nella storia. Il mio consiglio non può che essere quello di godersi questo campionato, perchè, da tifoso del Pavia che non ha mai neanche fatto la Serie B, immagino quanto possa essere bello. Godersi il campionato, vivere ogni partita fino alla fine a prescindere dal risultato, anche se so che è più facile a dirsi che a farsi. Però questo è già un traguardo storico, bisogna apprezzarlo fino all'ultimo.

Collaborate già con reti televisive e radio 105. Programmi per il futuro?

La prima cosa è quella di continuare in questo modo, mantenere quello che abbiamo che è già una fortuna averlo. Allo stesso tempo, venendo dal teatro e dal cabaret, vorremo tornare sul palco e fare qualcosa anche al di fuori del calcio tornando alle nostre origini. Stiamo lavorando a qualche spettacolo di cabaret parallelamente agli autogol. Poi dagli inizi del 2016 inizieremo a fare qualche video un po' diverso: non solo parodie, che comunque manterremo, ma anche video in cui compariamo noi e situazioni di vita reale.

VIDEO ESCLUSIVO - L'ANTONIO CONTE DE "GLI AUTOGOL" PARLA AL FROSINONE