FOCUS – Frosinone, ecco chi è Luca Matarese…

14.07.2017 15:30 di  Andrea Pontone  Twitter:    vedi letture
FOCUS – Frosinone, ecco chi è Luca Matarese…

Casola di Napoli, una frazione di Castellammare di Stabia: si è formato lì il talento di Luca Matarese, nuovo acquisto del Frosinone. Attaccante classe ’98, fino a pochi giorni fa apparteneva al settore giovanile del Genoa. Il giocatore è nato a Scafati ma è cresciuto a Castellammare, prendendo confidenza con il pallone alla Virtus Junior Napoli con un istruttore d’eccezione, Pasquale Matarese, suo padre ed allenatore fino al trasferimento in Liguria. Tante erano nelle scorse settimane le società sulle sue tracce, tra cui anche il Napoli, ma Matarese ha scelto il Frosinone, attirato dal progetto presentato dai giallazzurri in merito alla sua valorizzazione. 

Il nuovo acquisto dei canarini ha poco più di 19 anni, ma già ha dovuto combattere molto con i problemi fisici che hanno costernato gli esordi della sua carriera. È arrivato al Genoa nei Giovanissimi Nazionali, partendo alla grande e realizzando 6 gol in 8 partite, ma nel momento più bello ha rimediato un infortunio al menisco che l’ha fermato a lungo. Dopo l’intervento chirurgico e una lunga riabilitazione, Luca è riuscito a tornare in campo, anche con successo: il rientro è avvenuto a marzo 2013 ed è coinciso proprio con il derby contro la Sampdoria, nel quale il giovane è andato a segno sbloccandosi dopo un lungo stop. La sua rete risulta decisiva, il Genoa vince 1-0 e Matarese iscrive al momento quel giorno come il suo ricordo calcistico più bello. 

Tre stagioni or sono, l'attaccante ha siglato 7 gol negli Allievi Lega Pro e 2 nella seconda parte stagione negli Allievi Nazionali Serie A e B, ma soprattutto ha conquistato la Nazionale, prima nell’Under 16 e poi negli Under-17, con cui ha realizzato 3 reti complessive. Matarese può giocare da trequartista, esterno di centrocampo o d’attacco, risuonando dunque come un calciatore molto duttile. Da buon talento in erba, ha nel dribbling, nei colpi e nelle giocate le sue armi più interessanti ma mostra anche buona intelligenza tattica, applicazione e spirito di sacrificio in fase di non possesso.

Da due annate a questa parte, il giovane Luca ha guidato il fronte offensivo degli Allievi del Genoa, segnando 6 gol e realizzando una decina d’assist, oltre ad essere diventato un punto fermo dell’Under-17 ed aver partecipato alla fase élite dell’Europeo di categoria con gli Azzurrini. Matarese nel corso del tempo ha unito al talento calcistico anche un buon rendimento a scuola, un aspetto sicuramente importante viste le difficoltà di tanti come lui nel coniugare i libri ed il pallone. Per giunta, secondo quanto ha riferito in passato La Giovane Italia, basta parlarci anche per pochi minuti per capire che si tratta di un ragazzo serio, voglioso di migliorarsi e di lavorare per il suo sogno. Le qualità per emergere ci sono, poi parlerà il campo, unico giudice insindacabile…